Audi Hungaria Motor Kft.
Insieme sulla corsia di sorpasso
Il progetto
Nel 2013 lo stabilimento di produzione è stato ampliato e trasformato in uno stabilimento automobilistico completo per circa 900 milioni di euro. Su una superficie di oltre due milioni di metri quadrati, il sito ungherese ospita lo stabilimento di motori più grande del mondo e un impianto di produzione completo con officina di pressatura, carrozzeria, verniciatura e assemblaggio.
Nel 2023, dalla linea di produzione Audi sono uscite 1.660.425 motociclette e 177.775 automobili.
Lo stabilimento automobilistico a metà strada tra Vienna e Budapest è recentemente diventato la sede delle limousine A3 e S3. Attualmente sono in produzione l'Audi Q3, l'Audi TT Coupé e la TT Roadster.
La nostra soluzione
"All'avanguardia della tecnica" vale qui tanto per i veicoli prodotti nello stabilimento ungherese quanto per i prodotti e le soluzioni innovative di Schrack Seconet che vi sono stati installati. Il sistema di protezione antincendio da noi installato, con un totale di 15.000 rivelatori combinati (fumo e calore) e 450 sistemi di rivelazione del fumo ad aspirazione sono stati collegati a 32 centrali di allarme antincendio modulari Integral IP solo nel nuovo edificio. Il sistema di allarme antincendio e controllo SecoLOG IP FIRE consente il monitoraggio remoto in tempo reale dell'intero sistema. Inoltre, nei capannoni di produzione sono stati installati 70 moderni sistemi di evacuazione fumo e calore, che possono essere controllati anche manualmente tramite pannelli separati. L'integrazione nella sezione dell'impianto esistente è stata garantita dalla compatibilità e dalle capacità di collegamento in rete di alto livello delle diverse generazioni di centrali Schrack Seconet. "Siamo molto soddisfatti del supporto tecnico di Schrack Seconet, che è stato eccellente anche per le soluzioni speciali", sottolineano i project manager del reparto I/PG-H32 di Audi. "Il progetto è stato complesso e siamo stati sotto forte pressione dal punto di vista delle tempistiche. Solo uno stretto coordinamento con tutti i partecipanti e un'eccellente collaborazione hanno reso possibile la realizzazione"
Dal 1994 esiste una partnership tra Schrack Seconet e Audi. Da allora sono successe molte cose, la fabbrica di Győr è cresciuta di cinque volte negli ultimi anni. Una crescita che, in combinazione con una severa regolamentazione, ha posto gli esperti di Schrack Seconet di fronte a grandi sfide. "Le normative in Ungheria sono state continuamente revisionate negli ultimi 15 anni e sono ora più severe delle linee guida tedesche per alcuni aspetti", spiega Rezsö Palmai, responsabile tecnico di Schrack Seconet in Ungheria. Palmai elogia i vigili del fuoco ungheresi, che sono estremamente puntuali e precisi quando si tratta di sicurezza.
Nel 2023 è stato celebrato il 30° anniversario della fabbrica ungherese. E Györ non è solo un luogo ricco di storia per Audi: la città nel nord-ovest dell'Ungheria è stata un centro dell'industria automobilistica e meccanica fin dall'inizio del XX secolo. Oggi Győr, Mosonmagyaróvár, anch'essa in crescita, e Sopron, con i loro 120.000 abitanti, costituiscono una regione economicamente forte, in cui le aziende internazionali sono liete di insediarsi.
Ne è un esempio l'impianto ampliato di Audi, che dispone anche di un sistema di protezione antincendio orientato al futuro grazie alla tecnologia modernissima, all'esperienza e al know-how di Schrack Seconet.
Audi Hungaria Motor Kft.
Schrack Seconet AGEibesbrunnergasse 18 | Supporto per i nostri clienti |